Incipit : |
Sposa io sono e sono figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tusnelda, sua sposa, figlia di Segeste
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1730 - Milano
|
Testo : |
Sposa io sono e sono figlia, doppio affetto mi consiglia; caro padre, amato sposo, chi lasciare, oh dio, non so.
Ora il sangue ed or l'amore scaglia in me sė rio dolore che per dolce mio riposo morte sol chiedendo vo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Arminio

Milano, Giusepe Richino Malatesta, 1730
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
28/08/1730 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Tusnelda)
|
|