Incipit : |
De la morte io non pavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Candaule, figlio di Siface, ma d'altra sposa
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1722 - Roma
|
Testo : |
De la morte io non pavento; già più volte io l'ho provata nell'acerbo mio martir.
D'incontrarla or son contento, ché l'amar bellezza ingrata è l'istesso che morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sofonisba*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Sofonisba

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1722
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
07/01/1722 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Candaule)
|
|