Incipit : |
Io son qual navicella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Niceta, amante di Lagide, figlio del Tiranno
|
Autori : |
A.M. Bononcini (comp.) F. Silvani (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/11/1715 - Napoli
|
Testo : |
Io son qual navicella che in mezo a le tempeste riguarda la sua stella e spera il porto.
La batte fiera l'onda con ree procelle infeste ma par che non confonda il suo conforto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Io son qual navicella
Paulati A. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Venezia, 26/12/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
I veri amici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Maria Bononcini (comp.) Francesco Silvani (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Maria Bononcini, I veri amici

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1715
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
26/11/1715 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Landi (Niceta)
|
|