Incipit : |
Miei pensieri, / voi tessete un labirinto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,8 |
Personaggio : |
Candace, vedova del morto Aprio e madre di Evergete creduto Lagide
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) F. Silvani (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 25 gen. 1723 - Venezia
|
Testo : |
Miei pensieri, voi tessete un labirinto a le smanie dello sdegno, ai sospiri de l'amor.
Tema e speri, odii ed ami, perché vinto sia il tiran nel grande impegno da l'industria del mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Miei pensieri, / voi tessete un labirinto
Paulati A. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Venezia, 26/12/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
I veri amici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Francesco Silvani (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, I veri amici

Venezia, Francesco Storti, 1723
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ca. 25 gen. 1723 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Candace)
|
|