Incipit : |
Morrai, e l'empie viscere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Amasi, tiranno d'Egitto
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) F. Silvani (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Torino
|
Testo : |
Morrai, e l'empie viscere feroce premerò col piè regnante.
Guardami in volto e tremante, più crudel io sarò che tu costante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Morrai, e l'empie viscere
Paulati A. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Venezia, 26/12/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
I veri amici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Andrea Stefano Fiorè (comp.) Francesco Silvani (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, I veri amici

Torino, Gio. Battista Valetta, [1728]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
1728 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Antinori (Amasi)
|
|