Incipit : |
Care pupille, / due sole stille |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lagide, figlio d'Amasi
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) F. Silvani (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1728 - Torino
|
Testo : |
Care pupille, due sole stille di belle lagrime chiede il mio amor.
Ma le vorria quest'alma mia sol figlie tenere del tuo bel cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Care pupille, / due sole stille
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Li veri amici - Firenze, 27/12/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
I veri amici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaė (comp.) Andrea Stefano Fiorč (comp.) Francesco Silvani (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaė, I veri amici

Torino, Gio. Battista Valetta, [1728]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1728 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Lagide)
|
|