Incipit : |
Tormenti il suo core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Candace, vedova del morto Aprio e madre di Evergete creduto Lagide
|
Autori : |
L. Leo (comp.) D. Lalli (lib.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1731 - Roma
|
Testo : |
Tormenti il suo core l'amore d'un figlio, paventi il periglio, gli laceri il petto la tema, il sospetto, l'affanno, il terror.
In vita non trovi mai calma quell'alma, ma provi il tiranno le furie nel cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Evergete*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Domenico Lalli (lib.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Evergete

Roma, Gio. Zempel, [1731]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
22/01/1731 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Grisi (Candace)
|
|