Incipit : |
Aure dolci, che serene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cirene, amante d'Egisto
|
Autori : |
M. Lucchini (comp.) [M. Gasparini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Este
|
Testo : |
Aure dolci, che serene, qui spirate, deh volate ov'è il mio bene e dite...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Aure dolci, che serene
Ballarotti F. (comp.), Gasparini M. (lib.) in:
L' Alciade, overo L'eroico amore - Bergamo, 1709
|
|
Titolo dell'opera : |
La violenza d'amore*
opera pastorale
|
Autori dell'opera : |
Matteo Lucchini (comp.) [Marc'Antonio Gasparini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Matteo Lucchini, La violenza d'amore

Venezia, Biagio Maldura, 1722
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.02 / pos. A; p. 27
|
Rappresentazione : |
1722 - Este : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Carpegna (Cirene)
|
|