Incipit : |
Felice chi amore / al cuor mai non prova.. |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Sifalce, prencipe di Tracia, sotto il nome di Sifalce, finto musico, amante di Agarista
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/10/1722 - Venezia
|
Testo : |
Felice chi amore al cuor mai non prova...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Felice chi amore / al cuor mai non prova..
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gl' inganni felici - Venezia, 26/11/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Gl' inganni felici

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.16 / pos. B1; p. 20
|
Rappresentazione : |
24/10/1722 - Venezia, Teatro Giustiniano in San Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Bortolameo Straparapa (Sifalce)
|
|