Incipit : |
Vorrei sperar, ma sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alceste, principessa della Tessaglia, finta astrologo in abito da uomo sotto il nome di Alceste
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/10/1722 - Venezia
|
Testo : |
Vorrei sperar, ma sento dubbiosa nel tormento l'anima vacillar.
Né ancora sa il mio core in braccio del timore la speme abbandonar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vorrei sperar ma sento
Ziani M. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Il Teodosio - Venezia, 14/02/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Gl' inganni felici

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 1.18 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
24/10/1722 - Venezia, Teatro Giustiniano in San Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Cecilia Belisani (Alceste)
|
|