Incipit : |
Talor le frodi / son pegno di fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Arbante, confidente di Orgonte
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/10/1722 - Venezia
|
Testo : |
Talor le frodi son pegno di fé.
Al sen perché annodi l'amabile oggetto Orgonte diletto le tramo per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Talora le frodi / son pegno di fé
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gl' inganni felici - Venezia, 26/11/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Gl' inganni felici

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
24/10/1722 - Venezia, Teatro Giustiniano in San Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Antonio Guerra (Arbante)
|
|