Incipit : |
Vezzosette / pupilette |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armidoro, prencipe di Atene, amante di Agarista, sotto il nome di Armidoro finto pittore
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/10/1722 - Venezia
|
Testo : |
Vezzosette pupilette, quanto volete, odiatemi ma odiatemi così.
Quell'ira è la mia pace. Sdegnoso più mi piace l'occhio che m'invaghì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vezzosette pupilette, / quanto volete, odiatemi
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gl' inganni felici - Venezia, 26/11/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni felici*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Gl' inganni felici

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
24/10/1722 - Venezia, Teatro Giustiniano in San Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Castori (Armidoro)
|
|