Incipit : |
Voglio vendetta di quell'altera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Marziano, padre di Sallustia
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Roma
|
Testo : |
Voglio vendetta di quell'altera; voglio che pera, benché la gloria ne sgridi il cor.
Ove si tratta d'imperi e regni son vani impegni legge di sangue, legge d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Alessandro Severo

Roma, Bernabò, 1718
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Santorini (Marziano)
|
|