Incipit : |
Saprò punir, ma poi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giulia Mammea, imperatrice madre
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1718 - Firenze
|
Testo : |
Saprò punir, ma poi, ch'io possa mai cangiar l'orror de' pensier miei non so sperar da me.
Già più non trova calma il miser cor e l'alma dove si volge il piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Saprò morir, ma poi
Bononcini A.M. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Napoli, 26/11/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo [FI 1718]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Alessandro Severo

Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1718
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
12/01/1718 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Landi (Giulia Mammea)
|
|