Incipit : |
Con pių diletto impara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giulia Mammea, imperatrice madre
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1718 - Firenze
|
Testo : |
Con pių diletto impara labbro vezzoso, volto amoroso l'arte di ben gioir col fido core.
Doppo gli affanni, o cara, bella gioia averai allor che mi vedrai a goder dell'amor del vostro ardore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Da' tuoi begl'occhi impara
Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Tieteberga - Venezia, 16/10/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo [FI 1718]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Alessandro Severo

Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1718
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
12/01/1718 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Landi (Giulia Mammea)
|
|