Incipit : |
Io ti lascio, o sposo amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sallustia, imperatrice moglie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1718 - Firenze
|
Testo : |
Io ti lascio, o sposo amato dar vorrei l'ultimo amplesso; ma mi basta un guardo solo.
Fa' che almen mi sia concesso il saper che vivi e regni sposo altrui più fortunato; né saprai tu il mio gran duolo.
|
Note: : |
A c. 30 in vece "Vedi la pena" si dice la seguen. -
|
Relazione :
|
ripresa
Io ti lascio, o sposo amato
Lotti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Venezia, 17/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo [FI 1718]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Alessandro Severo

Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1718
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.02 / pos. C2; p. 64
|
Rappresentazione : |
12/01/1718 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Sallustia)
|
|