Incipit : |
Sia speme o inganno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alessandro, imperatore, suo figliuolo
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Brescia
|
Testo : |
Sia speme o inganno, lieti pensieri, voi dite all'alma, che non disperi.
Col darvi fede, scemo l'affanno, né sento il danno, benché siate menzogneri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sia speme o inganno
Lotti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Venezia, 17/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Fortunato Chelleri, Alessandro Severo

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1719]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Rapaccioli (Alessandro)
|
|