Incipit : |
Pura è la fiamma |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sallustia, imperatrice moglie Alessandro, imperatore, suo figliuolo
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 14/05/1719 - Napoli
|
Testo : |
Pura è la fiamma, puro è l'affetto, che nel mio petto per te, mio caro sempre arderà. per te, mia cara sempre arderà.
E perché pura, sempre più bella, qual nuova stella scintillerà.
E perché puro, sempre maggiore il suo splendore diffonderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pura è la fiamma
Mancini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Roma, carn. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Alessandro Severo

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1719
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
ded. 14/05/1719 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Olimpia Mozzi (Sallustia) Giovanni Battista Minelli (Alessandro)
|
|