Incipit : |
Quanto invidio a' tuoi riposi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giulia Mammea, imperatrice madre
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Milano
|
Testo : |
Quanto invidio a' tuoi riposi, in angusta e nuda cella, fortunata pastorella!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quanto invidio a' tuoi riposi
Lotti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Venezia, 17/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Alessandro Severo

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1723
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.06 / pos. A; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Giulia Mammea)
|
|