Incipit : |
Rio tiranno, e come puoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ermione, sposa di Oreste
|
Autori : |
B. Micheli (comp.) G.G. Barlocci (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1722 - Roma
|
Testo : |
Rio tiranno, e come puoi aver tanta crudeltà? Ah pietà di me... pietà... ma tu sordo udir non voi le mie voci iniquo cor.
Sposo mio tu morirai? Ah tiranno, almeno unita col mio sposo fa ch'io mora, sfoga i me, crudele, ancora l'implacabile furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Oreste**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Micheli (comp.) Giovanni Gualberto Barlocci (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Benedetto Micheli, L' Oreste

Roma, Bernabò, 1723
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
28/12/1722 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Ossi (Ermione)
|
|