Incipit : |
Che pensi, che fai |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Valeria, amante d'Appio Fabio, cavaliere romano
|
Autori : |
F. Ballarotti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1699 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Che pensi, che fai, schernita mia fé? Risolviti omai di darmi mercé.
Invano la brami. Crudele, perché? Se peni, se m'ami, mi rido di te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta de' decemviri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ballarotti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ballarotti, La caduta de' decemviri

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1699
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.15 / pos. A; p. 29
|
Rappresentazione : |
fiera 1699 - Reggio Emilia, Teatro della comunità : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Salicola (Valeria) Antonio Borosini (Fabio)
|
|