Incipit : |
Cara. Caro per te moro |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Virginio, guerriero romano Claudia, sua [di Appio] sorella Appio Claudio, decemviro Valeria, dama romana Icilio, cittadino romano Virginia, figlia di Lucio Virginio Servilia, giovane nutrice di Virginia Flacco, cliente domestico d'Appio
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1727 - Napoli
|
Testo : |
Cara. Caro per te moro. Bella. Bello per te vivo. Dolce. Vago mio tesoro. Sposa tua mi sottoscrivo. Sposo tuo mi sottoscrivo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara. Caro per te moro
Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
La caduta de' decemviri - Napoli, 15/12/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta de' Decemviri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, La caduta de' decemviri

Napoli, Francesco Ricciardo, 1727
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
01/10/1727 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Lucio Virginio) Giustina Turcotti (Claudia) Carlo Scalzi (Appio Claudio) Anna Bagnolesi Pinacci (Valeria) Antonia Colasanti, detta la Falegnamina (Icilio) Barbara Stabili (Virginia) Celeste Gismondi Hempson (Servilia) Gioacchino Corrado (Flacco)
|
|