Incipit : |
Son da pił venti / legno percosso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ormisda, re di Persia
|
Autori : |
B. Cordans (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia
|
Testo : |
Son da pił venti legno percosso. Porto non veggio, stella non ho.
Tra le frementi torbide brame posso e non deggio, voglio e non posso, penso e non so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Son da pił venti / legno percosso
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Vienna, 04/11/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Ormisda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Bartolomeo Cordans (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, Ormisda

Venezia, Marino Rossetti, 1728
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Alessandro Veroni (Ormisda)
|
|