Incipit : |
Padre, non curo il regno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, loro figliuolo amante d'Artenice
|
Autori : |
B. Cordans (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia
|
Testo : |
Padre, non curo il regno; madre, ho la vita a sdegno senza la fida e bella anima del mio cor.
Io non aspiro al trono. Suddito nacqui e 'l sono. Sol mi si lasci un bene che mio già fece amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Padre, non curo il regno
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Vienna, 04/11/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Ormisda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Bartolomeo Cordans (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, Ormisda

Venezia, Marino Rossetti, 1728
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Arsace)
|
|