Incipit : |
Se non parto fortunato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Marzio, tribuno de' soldati, amante di Elvira
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.) N. Serino (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/01/1714 - Napoli
|
Testo : |
Se non parto fortunato, parto almeno vendicato di tue pene col piacer.
Pena pur che peno anch'io, io per te senza il cor mio, tu per me senza goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se non parto fortunato
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Nicola Serino (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Scipione nelle Spagne

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.04 / pos. B1; p. 33
|
Rappresentazione : |
21/01/1714 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Marzio)
|
|