Incipit : |
Lieti amori, / rose e allori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Publio Cornelio Scipione, proconsolo de' Romani delle Spagne, amante di Sofonisba
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.) N. Serino (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/01/1714 - Napoli
|
Testo : |
Lieti amori, rose e allori intrecciatemi sul crin.
Le soavi mie speranze a goder son già vicin.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Lieti amori, / mirti e rose e verdi allori
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Nicola Serino (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Scipione nelle Spagne

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
21/01/1714 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Borghi (Publio Cornelio Scipione)
|
|