Incipit : |
Vanne, vivi, / godi, regna; ed io frattanto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sofonisba, figliuola di Magone, capitano cartaginese, cattiva di Scipione e promessa sposa a Luceio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.) N. Serino (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/01/1714 - Napoli
|
Testo : |
Vanne, vivi, godi, regna; ed io frattanto qui rimango a lagrimar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Vanne, vivi, / godi, regna; ed io frattanto
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Nicola Serino (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Scipione nelle Spagne

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 41 - atto.scena: 3.02 / pos. B2; p. 55
|
Rappresentazione : |
21/01/1714 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Augusti (Sofonisba)
|
|