Incipit : |
Se mi dirà ch'io t'ami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Salonice, principessa cartaginese
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Se mi dirà ch'io t'ami, quest'alma ti amerà.
Ma so che tu non brami ch'io manchi al dover mio; e so che 'l tuo desio ingiusto non sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Se mi dirà ch'io t'ami
Scarlatti A. (comp.), Zeno A. (lib.), Serino N. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Napoli, 21/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Scipione

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Salonice)
|
|