Aria

Incipit  :  Con il fulmine del brando
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Cardenio, principe degl' Illergeti, amante di Sofonisba
Autori :  T.G. Albinoni (comp.)
A. Zeno ? (lib.)
Data e Luogo :  17/05/1724 - Venezia
Testo :  Con il fulmine del brando
minacciando strage e scempio,
sì, quell'empio, quell'audace abbatterò.

Struggerò quel mostro indegno
cadrà vittima al mio sdegno
chi 'l mio onor macchiar tentò.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
diversa la 2a strofa
Con il fulmine del brando
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.), Beregan N. (lib.)
in:  Giustino - Bologna, ded. 19/04/1711
Titolo dell'opera :  Scipione nelle Spagne*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Apostolo Zeno ? (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Tomaso Giovanni Albinoni, Scipione nelle Spagne
Venezia, Marino Rossetti, 1724
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 23
Rappresentazione :  17/05/1724 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Ristorini (Cardenio)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Con il fulmine del brando nuova Anastasio
G. Paita
T.G. Albinoni
P. Pariati
N. Beregan
Giustino*
    [T.G. Albinoni]
    [P. Pariati]
    [N. Beregan]
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 19/04/1711 DRT0022433
          L2 Con il fulmine del brando varianti estensive Tiberio
A. Costa
 Anonimo
G. Braccioli
Il figlio non conosciuto
    Anonimo
    C.C. Scaletti
Verona
Teatro all'Accademia su la Via Nuova
carn. 1723 DRT0018415
          L2 Con il fulmine del brando varianti estensive Cardenio
G. Ristorini
T.G. Albinoni
A. Zeno
Scipione nelle Spagne*
    T.G. Albinoni
    A. Zeno ?
Venezia
Teatro Grimani di S. Samuele
17/05/1724 DPC0001494