Incipit : |
Pensa e scegli, avrai qual brami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1723 - Verona
|
Testo : |
Pensa e scegli, avrai qual brami o crudele o amante il cor.
Ch'io t'affligga o pur ch'io t'ami è in potere del tuo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pensa e scegli, / avrai qual brami
Buini G.M. (comp.), Gigli G. (lib.) in:
La fede ne' tradimenti - Faenza, estate 1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tolomeo, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Il Tolomeo, re d'Egitto
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Venezia, [s.n.], [1724]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. B; p. 21
|
Rappresentazione : |
26/12/1723 - Verona, Teatro della Cademia [!] in Via Nova : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Tolomeo)
|
|