Incipit : |
Idolo del mio core / il tuo gradito amore |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antioco, principe egizio, generale di Tolomeo, destinato sposo ad Arsione e fratello d'Oronta Arsinoe, principessa reale di Caria
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1723 - Verona
|
Testo : |
Idolo del mio core il tuo gradito amore sarą la mia mercé.
Giuro di sempre amarti e pria che abbandonarti voglio morir con te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Idolo del mio cor, / se fosti il mio dolor
Pollarolo C.F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Publio Cornelio Scipione - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tolomeo, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Il Tolomeo, re d'Egitto

Venezia, [s.n.], [1724]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/12/1723 - Verona, Teatro della Cademia [!] in Via Nova : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Scalfi (Antioco) Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Arsinoe)
|
|