Incipit : |
Cara man io ti consegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antioco, principe egizio, generale di Tolomeo, destinato sposo ad Arsione e fratello d'Oronta
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1723 - Verona
|
Testo : |
Cara man io ti consegno con un baccio il cor in pegno.
Né sdegnar tu d'abbracciarmi se vuoi darmi del tuo affetto un dolce segno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Lascia almen che ti consegni
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii - Venezia, 19/01/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tolomeo, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Il Tolomeo, re d'Egitto

Venezia, [s.n.], [1724]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
26/12/1723 - Verona, Teatro della Cademia [!] in Via Nova : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Scalfi (Antioco)
|
|