Incipit : |
Con lo sprezarvi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1723 - Verona
|
Testo : |
Con lo sprezarvi, numi spietati, cadrà nel tartaro gettato un re.
È virtù d'alma costante sprezzar l'ira d'un tonante né cangiar pensiero e fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Co lo spregiarvi
Buini G.M. (comp.), Rossi F. (lib.) in:
La caduta di Gelone - Venezia, 11/11/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tolomeo, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Il Tolomeo, re d'Egitto

Venezia, [s.n.], [1724]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
26/12/1723 - Verona, Teatro della Cademia [!] in Via Nova : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Tolomeo)
|
|