Incipit : |
Non percuote sempre il lido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oronta, sorella d'Antioco, amante di
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1716 - Venezia
|
Testo : |
Non percuote sempre il lido l'onda irata ma placata quello stesso va a baciar.
Odi infido, ingrato amante; o del german sciogli le piante o il mio amor più non sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Non percuote sempre il lido
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
Li nemici rivali - Treviso, aut. 1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel fra i vassalli
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il più fedel fra i vassalli

Venezia, Marino Rossetti, 1716
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.11 / pos. B; p. 37
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1716 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Costanza Maccari (Oronta)
|
|