Incipit : |
Rondinella / cara e bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Oronta, sorella d'Antioco, amante di
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1716 - Venezia
|
Testo : |
Rondinella cara e bella che dal mar fece tragitto al suo nido serba fido il suo amore e la sua fé.
Tal anch'io sempre costante del mio ben fedel amante spero un dì trovar mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel fra i vassalli
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il più fedel fra i vassalli

Venezia, Marino Rossetti, 1716
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1716 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Costanza Maccari (Oronta)
|
|