Incipit : |
Son trent'otto. / Son sessanta |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Milo, servo Lesbina, damigella d'Alba Cornelia
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) [P. d' Averara] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 05/01/1704 - Milano
|
Testo : |
Son trent'otto. Son sessanta. Son citello rimbambito. Ho il mio viso ancor fiorito. Come quello d'un stivale. Ho i miei denti freschi e belli. Per mia fé che sembran quelli di quel povero animale ................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Son trent'otto. Son ottanta
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.), Gigli G. (lib.) in:
Griselda - Firenze, carn. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Alba Cornelia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) [Pietro d' Averara] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.) [Silvio Stampiglia ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1704]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
ded. 05/01/1704 - Milano, Regio nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Milo) [non indicato] (Lesbina)
|
|