Incipit : |
Lasci il nido e al prato vola |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cornelia, figlia del secondo Scipione
|
Autori : |
F. Brusa (comp.) P. d' Averara (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1724 - Venezia
|
Testo : |
Lasci il nido e al prato vola rondinella afflitta e sola e gemendo e sospirando il suo ben cercando va.
Così l'alma abbandonata di sua sorte troppo ingrata mesta ognor si va lagnando e al suo duol chiede pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della virtù*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Brusa (comp.) Pietro d' Averara (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Brusa, Il trionfo della virtù

Venezia, Marino Rossetti, [1724]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
18/11/1724 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Cornelia)
|
|