Incipit : |
A innocente pargoletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tiridate, [re di Armenia]
|
Autori : |
G. Vignati (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Milano
|
Testo : |
A innocente pargoletto che a l'amaro il labbro torce stempra il dolce amica mano onde fugge per diletto la bevanda salutar.
Ei deluso in tanto beve e così quel dolce inganno da cui vita poi riceve giova e piace per sanar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
A innocente pargoletto
Orlandini G.M. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Nerone - Venezia, 11/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Nerone

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1724
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Castori (Tiridate)
|
|