Incipit : |
Qual destrier che sotto il morso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ottone, [cavaliere romano marito di Poppea]
|
Autori : |
G. Vignati (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Milano
|
Testo : |
Qual destrier che sotto il morso libertà cerca nel corso non ha inciampo che lo arresti.
Tale il mio pensier s'affretta nel sentier de la vendetta né v'è rischio che il molesti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quel destrier, che rotto il morso
Orlandini G.M. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Nerone - Venezia, 11/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Nerone

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1724
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Baldi (Ottone)
|
|