Incipit : |
Spiega il volo e passa il mar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodelinda, regina de' Longobardi, moglie di Bertarido
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1725 - Firenze
|
Testo : |
Spiega il volo e passa il mar vaga e bella rondinella, ma sul lido quando spera di posar a lei toglie laccio infido la diletta libertą.
Anche il povero mio cor solca un mare pien d'affanni e chiedendo invan conforto teme ognor di mai pił vedere il porto e sperar calma non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Spiega il volo e passa il mar
Porta G. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
L' Arianna nell'isola di Nasso - Milano, 28/08/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor costante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' amor costante

Firenze, Stamperia di S.A. Reale, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1725
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
01/1725 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Rodelinda)
|
|