Incipit : |
Come la navicella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Grimoaldo, conte di Benevento, promesso sposo ad Eduige
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/10/1727 - Venezia
|
Testo : |
Come la navicella non teme la procella, né prova vento infido quando nel porto sta.
Così temer non dèi la crudeltà di lei mentre il mio braccio fido per te scudo sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Come la navicella
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' amor costante - Firenze, 01/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Bertarido, re de' Longobardi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Il Bertarido, re de' Longobardi

Venezia, Marino Rossetti, 1727
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
25/10/1727 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Alessandro Veroni (Grimoaldo)
|
|