Incipit : |
Se tempesta minaccia pių fiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Garibaldo, duca longobardo, ribello di Bertarido e confidente di Grimoaldo
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/10/1727 - Venezia
|
Testo : |
Se tempesta minaccia pių fiero vicino periglio nel mezzo del mar, quell'onde sen corre il nocchiero disperato a naufragar.
Cosė mentre nemica la sorte vuol punire il mio fallo, il mio errore, vado senza consiglio o timore la mia morte ad incontrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se tempesta minaccia pių fiero
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' amor costante - Firenze, 01/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Bertarido, re de' Longobardi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Il Bertarido, re de' Longobardi

Venezia, Marino Rossetti, 1727
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
25/10/1727 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Calori (Garibaldo)
|
|