Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sarai l'idolo mio
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Edvige
,
sorella di Bertarido
Autori :
[B. Cordans] (comp.)
[A. Salvi] (lib.)
Data e Luogo :
11/12/1731 - Venezia
Testo :
Sarai l'idolo mio
il nume del mio cor
ma dir non puoi ancor
mio ben t'adoro?
È pronto il tuo desio
ma l'alma ancor non può
dirmi sì t'amerò
caro tesoro.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Sarai l'idolo mio
Albinoni T.G. (comp.), Passarini F. (lib.)
in:
Li stratagemmi amorosi
- Venezia, ca. 4 gen. 1730
Titolo dell'opera
:
La Rodelinda
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Bartolomeo Cordans] (comp.)
[Antonio Salvi] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Bartolomeo Cordans,
La Rodelinda
Venezia, Carlo Buonarrigo, 1731
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 23
Rappresentazione
:
11/12/1731 - Venezia, Teatro San Moisè : prima assoluta
Interprete :
Veneranda Pendesich (
Edvige
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sarai l'idolo mio
nuova
Diotilde
M. Camati
T.G. Albinoni
F. Passarini
Li stratagemmi amorosi
**
T.G. Albinoni
[F. Passarini]
Venezia
Teatro Giustiniano di S. Moisé
ca. 4 gen. 1730
DPC0001606
riproposta
V. Danese
Diomeda
T.G. Albinoni
F. Passarini
Este
Teatro nuovo
aut. 1731
DRT0014303
L2
Sarai l'idolo mio
varianti locali
Edvige
V. Pendesich
B. Cordans
A. Salvi
La Rodelinda
*
[B. Cordans]
[A. Salvi]
Venezia
Teatro San Moisè
11/12/1731
DPC0001638
L2
Sarai l'idolo mio
ripresa
Asteria
R. Cardini
G. Porta
C. Pagani Cesa
Nel perdono la vendetta
[G. Porta]
C. Pagani Cesa
Jesi
Teatro
09/1732
DRT0029851
riproposta
M. Cittadini
Nel perdono la vendetta
G. Porta
C. Pagani Cesa
Padova
Teatro Obizzi
carn. 1734
DRT0029855
riproposta
[non identificato]
Nel perdono la vendetta
AA. VV.
G. Porta
C. Pagani Cesa
Holešov
12/10/1739
0002239158
L2
Sarai l'idolo mio
ripresa
Diotilde
A. Quercioli Laschi
Anonimo
F. Passarini
L' odio vinto dall'amore
*
AA. VV.
F. Passarini
Gorizia
Teatro nuovo
26/12/1741
DRT0030791