Incipit : |
Come nave in ria tempesta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nino, figlio di Semiramide e d'Attalo
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) I. Zanelli (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1724 - Napoli
|
Testo : |
Come nave in ria tempesta combattuto è il mio pensiero che risolvere non so.
In qual parte io volgo il ciglio veggo orror, veggo periglio; nel crudel cimento e fiero (giusto ciel) che far dovrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Come nave in ria tempesta
Orlandini G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Roma, 07/01/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide, regina dell'Assiria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Ippolito Zanelli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Semiramide, regina dell'Assiria

Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
prim. 1724 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Nino)
|
|