Aria

Incipit  :  Aspra guerra a questo core
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Zomira, regina de' Battriani, figlia di Zoroastro re de' Battriani ucciso da Atalo
Autori :  N. Porpora (comp.)
I. Zanelli (lib.)
Data e Luogo :  prim. 1724 - Napoli
Testo :  Aspra guerra a questo core
fa lo sdegno e fa l'amor
e non so chi vincerà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
nella 1a strofa, soppressa la 2a
Fanno guerra nel mio core / sdegno e amore
Anonimo (comp.), Moniglia G.A. (lib.)
in:  Il podestà di Colognole - Ancona, carn. 1715
Titolo dell'opera :  Semiramide, regina dell'Assiria*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Porpora (comp.)
Ippolito Zanelli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Porpora, Semiramide, regina dell'Assiria
Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.07 / pos. A; p. 27
Rappresentazione :  prim. 1724 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Anna Maria Strada del Po (Zomira)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Fanno guerra nel mio core / sdegno e amore nuova Leandro
[non indicato]
 Anonimo
G.A. Moniglia
Il podestà di Colognole*
    Anonimo
    G.A. Moniglia
Ancona
Teatro La Fenice
carn. 1715 DRT0034487
          riproposta    [non indicato]
   Il podestà di Colognole
    Anonimo
    G.A. Moniglia
Pesaro
Teatro del Sole
carn. 1717 DRT0034489
          riproposta    G. Albertini
   Il potestà di Colognole
    Anonimo
    G.A. Moniglia
Firenze
Teatro del Cocomero
08/02/1717 DRT0034681
          L2 Aspra guerra a questo core varianti estensive Zomira
A.M. Strada del Po
N. Porpora
I. Zanelli
Semiramide, regina dell'Assiria*
    N. Porpora
    I. Zanelli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
prim. 1724 DRT0039375