Aria

Incipit  :  Mio bel sole. - Idolo mio. / Per te pruovo. - Per te sento
Forma :  duetto
Metro dei versi :  5+5
Personaggio :  Nino, figlio di Semiramide e d'Attalo
Zomira, regina de' Battriani, figlia di Zoroastro re de' Battriani ucciso da Atalo
Autori :  N. Porpora (comp.)
I. Zanelli (lib.)
Data e Luogo :  prim. 1724 - Napoli
Testo :  Mio bel sole. - Idolo mio.
Per te pruovo. - Per te sento.
Dolce e caro quel contento.
Caro e dolce quel contento.
Che più bello non si dà.

Sei placata? - Sì, mio bene.
L'odio mio già estinse amor
L'odio tuo
E mi accende in sen l'ardor
E ti accende
Che giammai si estinguerà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Semiramide, regina dell'Assiria*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Porpora (comp.)
Ippolito Zanelli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Porpora, Semiramide, regina dell'Assiria
Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
Posizione :  n. 28 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 46
Rappresentazione :  prim. 1724 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Carlo Broschi, detto Farinelli (Nino)
Anna Maria Strada del Po (Zomira)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Mio bel sole. - Idolo mio. / Per te pruovo. - Per te sento nuova Nino
Zomira
A.M. Strada del Po
N. Porpora
I. Zanelli
Semiramide, regina dell'Assiria*
    N. Porpora
    I. Zanelli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
prim. 1724 DRT0039375
          L2 Mio bel sole. - Idolo mio. / Per te provo. - Per te sento ripresa Siface
Viriate
M. Lorenzani Conti
N. Porpora
P. Metastasio
Siface**
    N. Porpora
    P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1725 DRT0040169