Incipit : |
Dir ti vorrei che t'amo |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zomira, reina de Battriani, figlia di Zoroastro re de Battriani ucciso da Attalo Nino, suo figliuolo
|
Autori : |
F. Courcelle (comp.) [I. Zanelli] (lib.) [V. Cassani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1731 - Venezia
|
Testo : |
Dir ti vorrei che t'amo. O quest'è quel ch'io bramo. Ma non lo posso ancor. Perché mai dir nol puoi? Dimandalo al mio cor. Intendo dir mi vuoi ch'ho sol di te pietà. ch'ho sol di me pietà.
Di questa degno sei. Poveri affetti miei senz'altro più sperar. Spera, che spero anch'io. Deh non mi lusingar. Speriam ch'il fato rio per noi si cangerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Courcelle (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.) [Vincenzo Cassani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Courcelle, Nino

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1732]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
27/12/1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Zomira) Gaetano Valletta (Nino)
|
|