Incipit : |
Caro mi fosti un giorno |
Forma : |
arietta |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zomira, reina de Battriani, figlia di Zoroastro re de Battriani ucciso da Attalo
|
Autori : |
F. Courcelle (comp.) [I. Zanelli] (lib.) [V. Cassani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1731 - Venezia
|
Testo : |
Caro mi fosti un giorno e fosti il mio diletto; poscia cangiai d'affetto e ad altro diedi il cor.
Io pur vorrei, oh dio, serbarti ancora amore, ma il cor non è più mio e n'ho per te dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
parafrasi
Un dì mi fosti caro
Orlandini G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Roma, 07/01/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Courcelle (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.) [Vincenzo Cassani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Courcelle, Nino

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1732]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
27/12/1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Zomira)
|
|