Incipit : |
È un fiore guerriero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tigrena, [amante di Alcindo, sorella di Titiro]
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1724 - Roma
|
Testo : |
È un fiore guerriero memoria d'un forte, lo voglio per me.
Mi torna al pensiero e l'armi d'Achille e Troia in faville e quanto d'altero Aiace mai fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Tigrena**
favola pastorale
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, La Tigrena

Roma, Antonio de' Rossi, [1724]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.09 / pos. B1; p. 32
|
Rappresentazione : |
02/01/1724 - Roma, Palazzo Cesarini : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Tigrena)
|
|