Incipit : |
Ti lascio, o core ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Apamia, sorella d'Oronte, amante di Tigrane
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1729 - Napoli
|
Testo : |
Ti lascio, o core ingrato, in braccio del tuo fato, in preda al mio rigor.
Per te mi nacque in petto tenero un dì l'affetto ma co' disprezzi tuoi tu vuoi che sia furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ti lascio, o core ingrato
Vivaldi A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane - Roma, carn. 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Il Tigrane

Napoli, Francesco Ricciardo, 1719 [recte 1729]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
04/11/1729 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Pieri (Apamia)
|
|